top of page

CANTAMI O DIVA  

La Venere migrante di Michelangelo Pistoletto 


2018-2020, Colour full hight-definition video on screen/colour hight-definition

article >>

 

Michelangelo Pistoletto's Venere degli Stracci is the protagonist of a collective artistic and social action that reflects on the theme of bodies and borders. The stages become landing places, social ports where the Venus brings actions of peace and moments of reflection, peace and cultural exchange, metaphorically taking on her shoulders the weight of an ancestral journey and the search for freedom. This film documents a short stretch of this story, as if from the long film of a lifetime we were cutting with scissors only a part of the film. Like the remaining fragments of ancient Greek lyrics. But they already contain everything we need to know. Thanks to this small fragment we will know a little of its history, we will see it in its most hidden, intimate moments, transported, unpacked, set up, witness to foreign faces and stories, at the same time a denunciation of suffering and a symbol of rebirth and redemption. Cantami o Diva is the migrant Venus who narrates the temporariness of bodies crossing border territories and who, while migrating, investigates the mental, cultural and existential boundaries of the people she meets. Starting with her own journey.

 

La Venere degli Stracci di Michelangelo Pistoletto è protagonista di un’azione artistica e sociale collettiva che riflette sul tema dei corpi e dei confini. Le tappe diventano luoghi di approdo, porti sociali in cui la Venere porta azioni di pace e momenti di riflessione, pace e scambio culturale, assumendo metaforicamente sulle proprie spalle il peso di un viaggio ancestrale e la ricerca di libertà. Questo film documenta un breve tratto di questa storia, come se dalla lunga pellicola di una vita tagliassimo con le forbici solo una parte del film. Come i frammenti rimasti di antiche liriche greche. Ma che contengono già tutto di cui abbiamo bisogno di sapere. Grazie a questo piccolo frammento conosceremo un po' della sua storia, la vedremo nei momenti più nascosti, intimi, trasportata, disimballata, allestita, testimone di visi e storie straniere, al contempo denuncia di sofferenza e simbolo di rinascita e riscatto. Cantami o Diva è la Venere migrante che racconta la provvisorietà dei corpi attraversando territori di frontiera e che migrando indaga i confini mentali, culturali ed esistenziali delle persone che incontra. A partire dal proprio stesso viaggio, appunto.

 

 

 

CANTAMI O DIVA

un film di Manuel Canelles

Anno di produzione: 2018-2020

Durata: 45'

Tipologia: documentario

Paese: Italia

Co-Produzioni: Spazio5 / Teatro Pratiko

Distributore: n.d.

Data di uscita: 2021

Post Produzione: mfc

bottom of page