AQUA
di Laura Safred
Aqua è uno spazio scenico, sonoro e visivo praticabile, nel quale il pubblico può muoversi e sostare secondo il suo desiderio. L'opera, costruita da Manuel Fanni Canelles con attori, musicisti e videomaker, attraversa e allaccia i linguaggi delle arti visive, della musica e del teatro. E' spettacolo allestito da un regista e allo stesso tempo performance, che trova la propria realizzazione con la presenza attiva del pubblico, invitato ad immergersi in un contesto fluido e in continua trasformazione.
E' una scultura flessibile, poiché è costruita di materiale morbido e trasparente, che si adatta al corpo degli attori e del pubblico. E' un ambiente sonoro, nel quale un musicista esegue sul proprio strumento una musica per accompagnare il percorso del visitatore insieme alle voci degli attori, che sussurrano versi dal poema di Eliot, La terra desolata, testo poetico segnato anch'esso dall'intreccio dei linguaggi e dalla sonorità musicale delle parole.
Il rapporto tra l'allestimento e la sua fruizione da parte del pubblico crea una nuova opera, che prende corpo nella notte dei musei e dell'arte. Aqua è infatti uno spettacolo in viaggio e in divenire. Alla Casa della Musica con il supporto del Comune di Trieste e al Teatro Stabile Sloveno di Trieste con la collaborazione della Provincia di Trieste delle Gallerie Costiere ha già compiuto dal 2006 due soste.
A Pirano trova un'ospitalità ancora più generosa in un luogo privilegiato, nella galleria Pecaric - spazio dell'arte - e sulla riva del mare, in una città dove si incontrano natura e civiltà, e dove l'acqua, elemento mobile e fluido, batte contro le salde architettura dei moli. Perciò aqua ha qui il suo tempo e il suo luogo più felici: anche quest'opera è punto di incontro tra la libera dinamica del pubblico e la struttura del linguaggio artistico, modulato dal suo autore. Aqua è dunque un metodo di lavoro, che utilizza una complessa sinergia di elementi visivi, acustici e plastici in movimento per modificare la percezione e la sensibilità dello spettatore e per offrire in modo poetico un commento sul tema della vita e della sopravvivenza.
(dal testo della mostra_from the text of the exposition)
GALERIJA HERMAN PECARIC. Piran (Slo)