![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() frame18.jpg | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
UN GIOCO SERIO
2010 ITALIA
from Les Bonnes. J.Genet
La storia, ambientata all'interno di un magazzino in disuso ormai invaso dalla vegetazione, indaga l'ambiguità del rapporto tra due servi e aiuta a riflettere sul decadimento dei rapporti umani e la loro precarietà. È il racconto della rivolta dei servi nei confronti della borghesia, uno dei testi più politici e di marcato impegno sociale di Genet. Questo racconto visivo mette in discussione le categorizzazioni stesse di bontà e cattiveria, debolezza e aggressione, forza e fragilità, temi cari al drammaturgo, scrittore e poeta francese che intrecciava l’arte con la vita.
CREDITS
Concept and direction: Manuel Fanni Canelles
With: Giammaria Martini, Daniele Tenze, Ariella Reggio
Cinematography: Massimiliano Putin, Daniele Trani
Audio: Francesco Morosini
1 Assistant: Massimiliano Puntin
2 light's assistant e 2 operator: Andrea Vidotto
1 audio assistant: Leonardo Paoletti
2 audio assistant: Omar Soffici
3 audio assistant: Lorenzo D'Agostini
Ciak: Ionel Ricatti
Make Up: Francesca Versienti
Costumes: Magda Martinci
Backstage: Alessandro Conte
1 assistant of production: Donata Salimbeni
2 assistant of production: Ivan Carini
Script by: Daniele Tenze, Donata Salimbeni, Francesca Versienti
Storyboard by: Manuel Fanni Canelles, Massimiliano Puntin
Post-production: Massimiliano Puntin, Manuel Fanni Canelles.
Production: SOlab / Studio Openspace
Coproduction: Ceasernet d.o.o.
Collaboration: Università degli Studi di Trieste
Thanksgiving: Dott. Frandolig,Giuliano Zannier